I pianeti

Un pianeta ha due ragioni per essere.

arrow_forward

La prima è la costituzione di una rete di persone che si uniscono naturalmente. Ciò può essere dovuto a una competenza condivisa come per la Pianeta Fotografi, a una situazione geografica come la Planète Milano o all'appartenenza a un'organizzazione. comune come nel Pianeta Università di Bocconi.

arrow_forward

Il secondo motivo è facilitare la creazione di Comete che attueranno azioni che soddisfino le esigenze di Time for the Planet®.

arrow_downward

Sono necessari 4 ruoli per creare un pianeta

check_circle

Un ruolo di Planet Leader: è responsabile dell'esecuzione delle due ragioni dell'essere del Pianeta. Deve animarlo per farlo vivere e crescere. Deve favorire la comparsa delle Comete.

check_circle

Un ruolo di rappresentante di Time for the Planet®, da Ambasciatori o Keeper.

check_circle

Un ruolo di Gluon: incaricato di accogliere, collegare bisogni e competenze e ringraziare i Quark per le azioni intraprese.

check_circle

Un ruolo di Memoria: incaricato di trascrivere le azioni intraprese all'interno del Pianeta.

Per apparire in Time for the Planet® Galaxy, un Pianeta deve essere creato da un Pianeta Leader, ruolo che richiede un addestramento specifico.

schedule

Un Pianeta è stabile e quindi ha la vocazione ad essere permanente.